Logo SISR
Logo SISR

Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica

primo piano - 16/04/2025
Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali

Firmata una convenzione tra il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza e l’Agenzia Spaziale Italiana per rafforzare la cooperazione strategica nel dominio spaziale, sempre più cruciale per la protezione degli interessi del Paese

primo piano - 21/03/2025
Giornata della Memoria dei Caduti dell’Intelligence 2025

Si è svolta questa mattina a Palazzo Dante la cerimonia di commemorazione dei Caduti dell’Intelligence italiana, alla presenza dei familiari e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri – Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica Alfredo Mantovano.

primo piano - 04/03/2025
Relazione al Parlamento 2025

La Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza evidenzia le principali direttrici di intervento lungo le quali, nel corso del 2024, gli Organismi Informativi hanno operato a tutela degli interessi nazionali, in aderenza ai principi costituzionali e agli obiettivi indicati dal Governo, e sotto il controllo del Parlamento. Come di consueto, riflette la diversificata gamma di minacce alla sicurezza nazionale che sono state alla prioritaria attenzione dell’Intelligence.

primo piano - 04/03/2025
In ricordo di Nicola Calipari

La determinazione “quieta” di servire il proprio Paese con impegno e senza clamore. Servitore dello Stato discreto e riservato, Calipari ha personificato l'essenza stessa dell'operato dell'Intelligence. In un'era di sovraesposizione mediatica e ossessiva ricerca di visibilità, il suo esempio ci rammenta che l'efficacia autentica risiede nella capacità di agire nel silenzio, conseguendo risultati senza rivendicarne pubblicamente il merito.

primo piano - 10/12/2024
Intelligence, premiate le tesi di laurea del concorso "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"

A Palazzo Dante la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa promossa dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’Intelligence, promuovendo e incentivando gli studi su temi correlati alla Sicurezza Nazionale. L'intervento del Sottosegretario Alfredo Mantovano.

primo piano - 04/12/2024
Gnosis 3/2024

In occasione del 60° anniversario dal primo viaggio italiano in orbita, GNOSIS dedica il terzo numero del 2024 allo “spazio”, settore d’eccellenza del sistema industriale nazionale e paradigma di confronto internazionale sempre più decisivo sul piano geopolitico, economico, tecnologico, militare e della sicurezza.

LA NOSTRA STORIA

L’intelligence è caratteristica propria di ogni Stato. Quanto segue potrà orientarvi tra i nomi e le sigle di un importante capitolo della storia del nostro Paese.

L’INTELLIGENCE ITALIANA

Strumento per raccogliere le informazioni allo scopo di salvaguardare la Repubblica da ogni pericolo e minaccia proveniente sia dall’interno che dall’esterno del Paese.

I CONTROLLI SULL’INTELLIGENCE

Il COPASIR verifica che l’attività del Comparto si svolga nel rispetto della Costituzione e delle leggi, nell’esclusivo interesse della Repubblica e delle sue istituzioni.

Utility
Infografiche
Multimedia
Media Room
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione non gestiti da terze parti. Per negare il consenso è possibile cliccare su Rifiuta.
Ciò comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Per accettare tutti i cookie, cliccare su Accetta. Per maggiori informazioni consultare la Privacy Policy.